Amazzonite: significato e proprietà

L'amazzonite appartiene alla classe minerale dei tettosilicati ed è una varietà rara di Feldspato Microclino. Il nome di questa pietra deriva dal Rio delle Amazzoni, in cui venne ritrovata per la prima volta. In ogni caso non vi sono grossi giacimenti conosciuti nei pressi del Rio delle Amazzoni. Il maggiore giacimento al mondo si trova attualmente presso i monti Ilmen, in Russia. 

  • Formula chimica: K[AlSi3O8] + Cu
  • Aspetto: a causa di una piccola quantità di piombo presente nella pietra, l'amazzonite è caratterizzata da un colore verde acceso tendente all'azzurro. Il suo reticolo cristallino è variegato e infiltrato di venature bianche, ed è provvisto anche di un debole luccichio. La pietra presenta a volte infiltrazioni ferrose marrone-rossastre.
  • Elementi associati: Aria/Acqua
  • Chakra associato: l'amazzonite corrisponde al chakra del cuore, ovvero il quarto, chiamato tradizionalmente Anahata.
  • Qualità associate all'amazzonite: potente pietra di trasformazione, infonde fiducia, coraggio, determinazione. Espande le emozioni.

Proprietà dell'Amazzonite

L'amazzonite infonde fiducia e coraggio

Questa pietra è conosciuta da millenni come dispensatrice di coraggio. Lavorando con essa, indossandola, meditando su di essa potremo assimilare il profondo senso di fiducia nelle proprie capacità che l'amazzonite trasmette. Essendo contemporaneamente associata all'elemento aria e acqua, l'amazzonite rafforza la capacità di dirigere le proprie emozioni in senso costruttivo. Permette a chiunque lavori con essa di sposare la dimensione mentale con quella emotiva, rafforzando il carattere e infondendo un profondo senso di risolutezza e convinzione nelle proprie possibilità.

Dona risolutezza e determinazione

L'a. rafforza la capacità di prendere decisioni ed aiuta a liberarsi dall'idea di essere vittima di un destino crudele ed immodificabile, stimolandoci a prendere in mano le redini della nostra esistenza. Riduce le oscillazioni estreme dell'animo, agendo come tranquillante delle emozioni più intense e incontrollate e come amplificatore delle  Aiuta a superare gli stati di tristezza ed il senso di oppressione. Permette di risolvere i propri problemi, spingendo a fare ricorso sia all'intuito che alla ragione.

Amazzonite: pietra di trasformazione

L'amazzonite fa certamente parte delle pietre cosiddette di trasformazione. La sua energia dona la volontà necessaria a combattere le cattive abitudini come l’alcoolismo, la tossicodipendenza e la dipendenza dal fumo; ma anche la dipendenza da emozioni e pensieri negativi.

In questo senso l'amazzonite contrasta il vittimismo e il fatalismo e aiuta il soggetto a liberarsi dell’idea di essere vittima di un destino immodificabile e crudele, spingendolo ad agire per modificarlo.

Apertura del cuore e delle emozioni

Poiché collegata con il chakra del cuore l'amazzonite aumenta l'intensità dei buoni sentimenti nei confronti del prossimo e riattiva la nostra capacità di esprimere le nostre emozioni più profonde, contrastando le paure, il senso di timidezza, l'insicurezza.

Tecniche di utilizzo

  • Amuleto: portato al collo o come bracciale, l'agata protegge, dona chiarezza e stabilità emotiva.
  • Meditazione: poggiata sul chakra corrispondente o tenuta sul cuore, con le mani delicatamente poggiate sopra, potrete meditare sul vostro rapporto con voi stessi, sulle vostre paure, e avere comprensioni su tutte quelle strutture psicologiche inutili, che appesantiscono e portano confusione nella vita di ognuno di noi.
  • Elisir: la pietra grezza o burattata può essere immersa in un bicchiere d'acqua, una volta lavata con cura, e lì lasciata per qualche ora. Questo elisir favorisce il riequilibrio Yin e Yang e la fortificazione. 
  • Contrasto delle energie dispersive: una drusa o un geode di agata posti sulla nostra scrivania o negli ambienti di lavoro aumentano la nostra capacità di concentrarci ed essere meno distratti.

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published