Ametista, regina della spiritualità. Proprietà e significato

L'ametista è una varietà viola di quarzo conosciuta sin dall'antichità più remota ed apprezzata per il suo colore, la sua lavorabilità e le sue proprietà magiche. Il nome deriva verosimilmente dal greco "Amethos", nome greco di una ninfa sfuggita alle mire di Bacco trasformandosi, grazie all'intervento della dea Diana, proprio in una manciata di pietre viola, ovvero di ametiste.

  • Formula chimica: SiO2
  • Aspetto: l'a. deve il suo caratteristico colore viola alle impurità presenti al suo interno, prevalentemente ferro ed altri metalli di transizione, che si traducono in complesse sostituzioni del reticolo cristallino. Il colore può variare nel caso in cui alla pietra siano associate altre formazioni cristalline (come nel caso dell'ametrino) o tracce di altri elementi. L'ametista si può trovare come pietra singola o in forma di druse, ovvero aggregazioni di cristalli "cresciuti" su un sostrato roccioso, tipicamente basaltico.
  • Elemento associato: Acqua
  • Chakra associato: l'ametista è associata al sesto chakra, il cosiddetto "terzo occhio", in sanscrito Ajna.
  • Pianeti: Venere, Saturno
  • Segni zodiacali: Bilancia, Acquario
  • Qualità associate all'ametista: serenità, pace, consapevolezza, distacco dagli affanni e dalle angosce, amore universale, spiritualità.

Proprietà dell'ametista

Pietra della spiritualità e della consapevolezza

Pietra legata all'energia "yin"  e all'eterno femminino, l'ametista risveglia in chi la indossa l'intuizione superiore e la capacità di vedere la vera natura dei fenomeni oltre le nebbie del velo di Maya. Questa caratteristica null'altro è se non la famosa "chiaroveggenza", potere attribuito al sesto chakra, che infatti è associato all'ametista. Questa azione "risvegliante" aiuta a raggiungere uno stato di distacco ovvero la capacità di vivere il momento presente senza farsi affascinare o travolgere dall'apparenza degli eventi. L'a. sostiene in ognuno il processo di trasformazione delle impressioni e la nascita della consapevolezza.

Portatrice di serenità e pace interiore 

La comprensione della transitorietà degli eventi rispetto all'Eternità dell'Essere e dell'Amore universale, inducono in chi la indossa la nascita di un profondo stato di serenità, di calma e di pace interiore. Allo stesso modo l'ametista aiuta ad allontanare e a sciogliere tutte quelle paure legate a stati di angoscia, di irrequietezza e di egoismo. La pace e la calma interiori indotte da questa pietra la rendono perfetta per chi sta attraversando periodi burrascosi e sente il bisogno di mantenere uno stato di serenità e di distacco consapevole.

Alleata dell'altruismo, contrasta tristezza e malinconia

La struttura energetica dell'a. contrasta gli effetti negativi dell'egocentrismo e dell'auto-commiserazione. Spinge ad occuparsi delle sofferenze del prossimo, aiutando a dimenticarsi delle proprie e favorendo l'uscita da stati di malinconia e tristezza immotivati. 

Benefici per il corpo

L'azione rilassante dell'ametista può attenuare tensioni muscolari, mal di testa, disturbi digestivi determinati da stress, agitazione e ansia.

Tecniche di utilizzo

  • L'utilizzo dell'ametista è particolarmente indicato nelle pratiche meditative. Può essere appoggiata sul terzo occhio per aiutarci ad entrare in uno stato di meditazione più profondo, o adagiata sul plesso solare, o tenuta in mano. 
  • Durante la giornata deve essere tenuta il più possibile a contatto con la pelle, sotto forma di collana o bracciale. 
  • L'a. viene utilizzata per purificare gli altri cristalli.
  • Adatta per essere usata sotto forma di elisir.
  • Periodicamente deve essere scaricata dalle impurità accumulate ponendola sotto l’acqua corrente.
  • Per essere ricaricata va disposta sotto i raggi di una luna crescente, meglio ancora se in transito in segni femminili come Cancro, Bilancia, Pesci.

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published