Apatite, pietra delle emozioni. Tutte le proprietà

Questa pietra deriva il proprio nome dal termine greco apatáo, "io inganno", attribuitole dal noto mineralogista tedesco Gottlob Werner a causa della vastissima gamma di colori sotto cui si presenta, i quali possono variare dal giallo al blu elettrico e che hanno spesso tratto in inganno coloro che cercavano di classificarla. 

  • Formula chimicaCa5(PO4)3[F, OH, Cl]
  • Aspetto: la varietà di apatite più utilizzata e apprezzata in cristalloterapia è quella di colore azzurro scuro/blu intenso, la quale presenta non di rado alcune inclusioni di colore marrone, dovute alla presenza di substrati di altri minerali.
  • Elemento associato: Aria
  • Chakra associato: l'apatite è associata al quinto chakra o laringeo, in sanscrito Vishudda.
  • Pianeti: Mercurio, Saturno
  • Segni zodiacali: Gemelli, Acquario
  • Qualità associate all'apatite: apre alla socializzazione, combatte timidezza e cinismo, dona motivazione, determinazione e pazienza. Aiuta a riequilibrare stati emotivi altalenanti.

Proprietà dell'apatite

Apre allo scambio con gli altri
L'apatite è una pietra le cui proprietà sono profondamente legate al contatto col prossimo, agli scambi emotivi e intellettuali proficui, alle attività umanitarie. Questa pietra spinge ad interagire con gli altri, a lasciarsi alle spalle stati di chiusura e di timidezza, ad esprimere se stessi in maniera più compiuta e profonda.

Aumenta la motivazione e riequilibra la psiche
L'a. infonde pazienza e determinazione, allontanando stati psicologici negativi e disequilibranti quali l'iperattività o, all'opposto, la depressione. In questo senso è una pietra consigliabile per tutti coloro che vivono periodi di alti e bassi a livello emotivo, e passano da stati di ingiustificata euforia a stati grigi e melanconici. L'a. aiuta a risolvere stati di confusione e frustrazione, riducendo in noi l'irritabilità e l'impazienza. Dona forza motivazionale e la capacità di perseguire con pazienza e costanza i propri obiettivi. 

Raffina il ragionamento
Legata a Saturno, pianeta della ragione, questa pietra raffina l'intelletto, anche grazie alle proprietà stabilizzatrici. Aiuta a prendere le proprie decisioni con calma, dopo averle ponderate con distacco e in chiave analitica. In questo senso può essere utilizzata anche per trovare soluzioni a problemi apparentemente incomprensibili.

Tecniche di utilizzo

  • Può essere utilizzata per la preparazione di elisir, purché non entri in contatto diretto con l'acqua. 
  • Ideale per la meditazione, se ne consiglia il posizionamento sul chakra corrispondente (il quinto)

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published