Ambra: tutte le proprietà e gli usi

Da un punto di vista fisico/chimico l'ambra è in realtà una resina fossile prodotta milioni di anni fa da alberi come pini, abeti, cipressi e cedri, e che ha poi subito un processo di mineralizzazione lungo almeno 5 milioni di anni. L'ambra più diffusa, la Succinite, è quella proveniente dalla zona Baltica, mentre esistono altre varietà meno note, tra cui ad esempio l'a. blu, proveniente dalla repubblica dominicana, l'a. nera e la costosissima a. bianca.

  • Formula chimica: C10H16O + S (pietra organica)
  • Aspetto: l'aspetto della pietra varia a seconda della tipologia e del sito di estrazione. Oltre all'a. baltica, il cui colore può assumere tonalità che vanno da un giallo accesso acceso ad un giallo più scuro, citiamo l'a. messicana, il cui colore tende al rossiccio/bruno/nocciola. L'a. provvista di inclusioni è sempre da considerarsi più pregiata, pur conservando in ogni caso intatte le proprie proprietà energetiche. 
  • Elementi associati: Fuoco
  • Chakra associato: terzo chakra, ombelicale, detto Manipura.
  • Qualità associate all'Ambra: vivacizzante, rivitalizzante, dona ottimismo, forza, coraggio e spensieratezza. Ravviva le qualità solari di chi la indossa/usa.

Proprietà dell'Ambra

Rafforza la natura solare

L’ambra stimola e favorisce lo sviluppo e il rafforzamento dei lati solari del carattere. Infonde fiducia e ottimismo, rendendo spontanei, aperti e socievoli. Infonde un profondo senso di calore, stimolando spensieratezza e felicità. Per tutti questi motivi questa pietra favorisce la costruzione di rapporti di amicizia profondi e sinceri.

Combatte tristezza e malinconia

Le energie dell'ambra aiutano a superare periodi di tristezza e malinconia, aprendo il cuore e la mente nei confronti delle infinite possibilità che la vita presenta ogni giorno. Il calore di questa pietra rafforza il chakra del plesso, donando nuova energia psicologica e fisica a chi ne è stato privato da situazioni dolorose o da periodi di debolezza. L'a. aiuta inoltre a combattere la paura della morte e tutte le paure legate alla sensazione di spegnersi o sprofondare.

Ravviva la creatività e le capacità espressive

Questa pietra dona elasticità mentale e stimola la creatività. Grazie allo sviluppo di queste qualità, unite a quelle del coraggio e dell'ottimismo, l'a. favorisce il successo nei campi dove sono richieste autorità, forza, capacità di esprimere chiaramente le proprie idee e creatività.

Ambra: effetti sul corpo

L'ambra è conosciuta da millenni per aiutare a contrastare l'artrite, i reumatismi, il mal di schiena e in generale tutte le affezioni delle ossa e delle cartilagini. Questa pietra è nota anche per le proprietà lenitive relative al mal di denti e ai processi di dentizione dei neonati e dei bambini. 
L’ambra inoltre migliora lo stato di salute generale: è un ottimo antidolorifico e agisce come disintossicante.
Tra le altre proprietà curative, ricordiamo la sua capacità di contrastare le allergie e di attenuare i problemi legati all'asma. 

Tecniche di utilizzo

Per ottenere il massimo da questa pietra si consiglia di portare l'ambra continuativamente a contatto con la pelle nuda. Per questo è consigliata sotto forma di collane e bracciali.

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati