Angelite: proprietà e significato

L'angelite è il nome comunemente attribuito all'anidrite blu, una varietà di anidrite scoperta nel 1987 in Perù, luogo in cui si trovano attualmente i maggiori giacimenti. Il termine angelite deriva dalle proprietà intensamente spirituali di questa pietra, mentre il nome scientifico "anidrite" deriva dalla totale assenza di molecole d'acqua all'interno della sua struttura cristallina. Di color bianco, l'anidrite classica è, al contrario dell'angelite, un minerale piuttosto diffuso ed estratto anche in Italia.

  • Formula chimica: CaSO4
  • Aspetto: l'angelite è una pietra dai colori tenui, che variano dall'azzurro chiaro all'azzurro scuro. Le sue tonalità sono da ricondursi alla presenza di tracce di metalli all'interno della sua struttura cristallina. Molto spesso le pietre sono punteggiate da piccole chiazze color bianco, che è il colore dell'anidrite nella sua forma più classica.
  • Elemento associato: Acqua
  • Chakra associato: l'a. è associata al quinto chakra o laringeo, in sanscrito chiamato vishuddha.
  • Pianeti: Mercurio, Giove
  • Segni zodiacali: Gemelli, Sagittario
  • Qualità associate all'ametista: serenità, pace, consapevolezza, distacco dagli affanni e dalle angosce, amore universale, spiritualità.

Proprietà dell'Angelite

Elevazione dell'anima e connessioni spirituali
Associata alla sezione alta dei chakra ed in particolare al quinto, l'Angelite ci aiuta ad entrare in comunicazione con la parte più profonda e spirituale di noi. In questo senso, se adeguatamente scelta, caricata ed utilizzata, può favorire il risveglio di facoltà superiori e la connessione con "coloro che vivono oltre il velo delle apparenze", comunemente chiamati Angeli, Deva o Maestri.

Lenitiva, calmante
Come tutti i cristalli azzurri/blu, l'a. emana un'energia pacifica che è calmante e lenitiva al tempo stesso. Placa la rabbia e gli stati di angoscia e agitazione. In questo senso è consigliata per tutti coloro che hanno necessità di trovare nuovamente l'equilibrio emotivo dopo un trauma, un lutto, un periodo di forte stress.

Pietra di connessione
Oltre a connetterci coi "regni superiori", l'angelite sviluppa in chi la indossa una formidabile capacità comunicativa. Legata al quinto chakra, o laringeo, l'a. vi aiuterà ad essere sinceri, semplici, chiari, diretti, e vincere quegli stati di timidezza o scarsa volontà di comunicare e comunicarsi, che sono spesso ostacolo nelle relazioni sociali.

Tecniche di utilizzo:

  • L'angelite può essere posta sulla gola, poco al di sotto del pomo di adamo, e presa come punto focale, assieme al quinto chakra, delle nostre meditazioni. In questo senso aiuterà a sbloccare la capacità di relazionarsi con gli altri in maniera semplice, diretta, pacata e sincera.
  • Come tutte le pietre può essere indossata sotto forma di bracciale o collana, per averla sempre con sé. 

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati